Altri Contenuti
Altri contenuti
Accesso civico
Accesso civico obbligatorio
Modalità per l’esercizio dell’accesso civico obbligatorio
In caso di accoglimento, HydroGEA entro 30 giorni procede all’inserimento sul sito dei dati, delle informazioni o dei documenti richiesti e comunica al richiedente l’avvenuta pubblicazione, indicando il collegamento ipertestuale a quanto richiesto nell’istanza presentata. Nei casi di ritardo o mancata risposta, l’istante può ricorrere al titolare del potere sostitutivo che, verificata la sussistenza dell’obbligo di pubblicazione, provvede entro 15 giorni dal ricevimento della richiesta. L’istanza può essere trasmessa anche per via telematica compilando il
Modulo richiesta accesso civicoal titolare del potere sostitutivo inoltrandola al seguente indirizzo di posta elettronica: sostituto.trasparenza@hydrogea-pn.it
A fronte dell’inerzia da parte del RPCT o del titolare del potere sostitutivo, il richiedente, ai fini della tutela del proprio diritto, può proporre ricorso al Tribunale amministrativo regionale ai sensi dell’articolo 116 del Codice del processo amministrativo del d.lgs. 2 luglio 2010, n. 104.
Accesso civico generalizzato
Chiunque ha diritto di accedere ai dati e ai documenti detenuti dalle pubbliche amministrazioni, ulteriori rispetto a quelli oggetto di pubblicazione, nel rispetto dei limiti relativi alla tutela di interessi giuridicamente rilevanti secondo quanto previsto dall’art. 5 bis d.lgs. N. 33/2013. Tale tipologia di accesso civico è stata prevista con la finalità di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull’utilizzo delle risorse pubbliche e di promuovere la partecipazione al dibattito pubblico (art. 5, comma 2, del d.lgs. N. 33/2013). L’accesso civico generalizzato è, quindi, esercitabile relativamente ai dati e documenti detenuti dalle pubbliche amministrazioni, ulteriori rispetto a quelli per i quali già sussiste uno specifico obbligo di pubblicazione.
Modalità per l’esercizio dell’accesso civico generalizzato
Download
HYDROGEA ACCESSO CIVICO AL RPCT.doc
HYDROGEA ACCESSO DOCUMENTI AMMINISTRATIVI.doc
HYDROGEA ACCESSO FOIA RIESAME 2 .doc
HYDROGEA ACCESSO FOIA RIESAME CONTROINTERESSATO.doc
HYDROGEA All.5_AccessoCivicoGeneralizzatoOpposizioneControinteressato.doc
HYDROGEA REGOLAMENTO ACCESSO CIVICO 24-12-18.pdf
HYDROGEA _AccessoCivicoTitolarePotereSostitutivo.doc
Corruzione
Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza
L’adozione del Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione (P.T.P.C.) era stata prevista dalla Legge n. 190/2012, in particolare dall’art. 1, comma 8. Il P.T.P.C. rappresenta lo strumento attraverso il quale HydroGEA descrive il processo finalizzato a definire una strategia di prevenzione del fenomeno corruttivo. In esso si delinea un programma di attività derivante da una preliminare fase di analisi che, in sintesi, consiste nell’esaminare l’organizzazione, le sue regole e le sue prassi di funzionamento in termini di possibile esposizione al fenomeno corruttivo. Il P.T.P.C. è un programma di attività con indicazione delle aree di rischio e dei rischi specifici, delle misure da implementare per la prevenzione in relazione al livello di pericolosità dei rischi specifici, dei responsabili per l’applicazione di ciascuna misura e dei tempi. Il P.T.P.C. è uno strumento per l’individuazione di misure concrete da realizzare con certezza e da vigilare quanto ad effettiva applicazione e quanto ad efficacia preventiva della corruzione. Annualmente viene redatta e pubblicata anche la Relazione annuale del Responsabile per la Prevenzione della Corruzione. Con decreto legislativo n. 97 del 23 giugno 2016 il legislatore ha stabilito l’accorpamento in un unico documento (il Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza 2017-2019 -P.T.P.C.T.) del previgente P.T.P.C. con il Piano per la Trasparenza e l’Integrità che è diventato una sezione (la seconda) del P.T.P.C.T. qui di seguito pubblicato.
Download
- 16 10 07 2019 Verbale CdA Nomina RPCT
- ALL.TO A Misure integrative PTPCT 2020 2022
- ALL.TO B Misure integrative PTPCT 2020 2022
- ALL.TO C Misure integrative PTPCT 2020 2022
- ALL.TO D Misure integrative PTPCT 2020 2022
- ALL.TO E Misure integrative PTPCT 2020 2022
- ALL.TO F Misure integrative PTPCT 2020 2022
- HYDROGEA MISURE INTEGRATIVE PTPCT 2020 2022
- HYDROGEA MISURE INTEGRATIVE PTPCT 2020 2022
- HYDROGEA RELAZIONE ANNUALE RPCT 2018 2(1)
- HYDROGEA TRASPARENZA RELAZIONE RPCT 2023
- HYDROGEA TRASPARENZA RELAZIONE RPCT 2020
- HYDROGEA TRASPARENZA RELAZIONE RPCT 2021
- HYDROGEA TRASPARENZA RELAZIONE RPCT 2022
- Registro accesso agli atti