Informativa Utenti
Informativa Utenti / Privacy Policy
(INFORMATIVA PRIVACY E POLICY – UTENTI DEL SITO DI HYDROGEA SPA)
Informativa ex art. 13 Decreto Legislativo n. 196 del 30.06.2003 e s.m.i. Codice in materia di
protezione dati personali ed ex artt. 13 e 14 del Regolamento UE n. 679/2016.
In questa pagina sono descritte le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano. Si tratta di un’informativa che è resa ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. n. 196/02003 del Codice in materia di protezione dei dati personali ed ex art. 5, comma 1 lettera f) e artt. 13 e 14 del Regolamento UE n. 679/2016 a coloro che interagiscono con i servizi web di Hydrogea Spa, accessibili per via telematica all’indirizzo www.hydrogea.it corrispondente alla pagina iniziale del sito ufficiale della società. La suddetta informativa è resa solo per il sito di www.hydrogea.pn.it e non anche per gli altri siti web eventualmente consultati dall’utente. Maggiori informazioni sono consultabili ai seguenti link:
http://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/?uri=CELEX%3A32016R0679
http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/1311248
L’informativa, oltre che alle norme succitate, si ispira anche alla Raccomandazione n. 2/2001 che le Autorità europee per la protezione dei dati personali, riunite nel Gruppo istituito dall’art. 29 della direttiva n. 95/46/CE, hanno adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta dei dati personali on-line e, in particolare, le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento.
Finalità del trattamento dei dati personali e tutela della sfera privata
Con riferimento al trattamento dei dati degli utenti che consultano il sito o che richiedono servizi
accessibili per via telematica dall’indirizzo www.hydrogea-pn.it, HydroGEA Spa, ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. 196/2003 ed ai sensi degli articoli 9, 13, 14 e 15 del Regolamento UE n.679/2016 informa che: i dati forniti in modo volontario, inclusi gli indirizzi e-mail, attraverso i menù di questo sito (a titolo esemplificativo e non esaustivo: invio di un curriculum vitae o di una richiesta di informazioni) saranno trattati al solo scopo di fornire le informazioni e i servizi richiesti; i dati non saranno utilizzati per scopi diversi se non espressamente previsto e con il consenso espresso dell’interessato.
accessibili per via telematica dall’indirizzo www.hydrogea-pn.it, HydroGEA Spa, ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. 196/2003 ed ai sensi degli articoli 9, 13, 14 e 15 del Regolamento UE n.679/2016 informa che: i dati forniti in modo volontario, inclusi gli indirizzi e-mail, attraverso i menù di questo sito (a titolo esemplificativo e non esaustivo: invio di un curriculum vitae o di una richiesta di informazioni) saranno trattati al solo scopo di fornire le informazioni e i servizi richiesti; i dati non saranno utilizzati per scopi diversi se non espressamente previsto e con il consenso espresso dell’interessato.
Tipi di dati trattati
Dati di navigazione
I sistemi informatici in generale, i protocolli di trasmissione internet e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte a scopo identificativo, o per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
I dati possono essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllare il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati dalle Autorità competenti per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.
Dati raccolti In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio di computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Dati raccolti In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio di computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Modalità del trattamento
I dati personali saranno trattati con l’ausilio di strumenti informatizzati, elettronici o automatizzati oltre che con archiviazione tradizionale svolta manuale per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati forniti e, comunque, in conformità alle disposizioni normative vigenti in materia. I dati verranno protetti mediante l’adozione delle misure di sicurezza prescritte dal D.Lgs. n. 196/2003 , dall’allegato B (Disciplinare tecnico in materia di misure di sicurezza) al medesimo decreto legislativo ed anche ex art. 28, comma 4; art 30, lettera g); art. 32, comma 1; art. 47, comma 1, lettera d) ed l) del Regolamento UE 679/2016 , al fine di prevenire la perdita dei dati, di informazioni, gli usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati. I dati personali raccolti sono trattati dal Responsabile sotto indicato, dal personale di HydroGEA Spa incaricato e dalla società che cura la manutenzione del sito Openex srl che abbia necessità di averne conoscenza nell’espletamento delle proprie attività. Questi dati personali e/o informazioni possono essere comunicati anche a terzi nel solo caso in cui ciò si rendesse necessario in funzione di quanto espressamente richiesto dagli utenti interessati per ottemperare ad esigenze legate allo svolgimento dell’attività di Hydrogea S.p.A. per l’esecuzione di attività connesse e strumentali al trattamento stesso ed alle Autorità competenti in assolvimento di obblighi vigenti di legge. L’esattezza e la veridicità dei dati personali comunicati a HydroGEA Spa ricade sotto la responsabilità di chi effettua la trasmissione. Qualsiasi materiale inviato a HydroGEA Spa sarà ritenuto di natura non confidenziale.
Dati forniti volontariamente dall’utente
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati sul sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva. Specifiche informative di sintesi verranno e progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per eventuali e mirati servizi a richiesta.
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati sul sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva. Specifiche informative di sintesi verranno e progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per eventuali e mirati servizi a richiesta.
Facoltatività del conferimento dei dati
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, il conferimento dei dati personali da parte
dell’utente è facoltativo . L’eventuale rifiuto di conferire i dati può tuttavia comportare l’impossibilità da parte della Società di gestire il rapporto con il richiedente soggetto interessato.
Diritti degli interessati
I soggetti cui si riferiscono i dati personali possono, in ogni momento, esercitare i diritti di cui all’art. 7 del D.Lgs. n. 196/2003 ed ex artt. 13, 14 e 15 del Regolamento UE 679/2016 e, in particolare, hanno il diritto di ottenere l’indicazione dell’origine dei dati (la conferma o meno dell’esistenza degli stessi), delle finalità del trattamento, di verificare l’esattezza dei dati e chiedere l’aggiornamento, la rettificazione o l’integrazione, secondo le modalità previste dalla legge. Ai sensi delle norme citate i soggetti interessati hanno diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi per motivi legittimi al loro trattamento, ma anche il diritto alla portabilità dei dati personali e delle informazioni fornite ed, in merito, anche il diritto di eventualmente revocare il consenso senza bisogno di giustificarne il motivo in qualsiasi momento lo si ritenga opportuno. Inoltre i dati potranno, ove necessario, essere archiviati secondo tecniche di pseudononimizzazione e anonimizzazione (*) tese a ridurre i rischi per gli interessati e
aiutare i titolari del trattamento e i responsabili del trattamento a rispettare i loro obblighi di
protezione dei dati. Ciò naturalmente comporterà per il Titolare del trattamento l’impossibilità a
continuare a trattare i dati personali comunicati; naturalmente detta revoca non pregiudicherà la liceità del trattamento effettuato prima della revoca stessa. Inoltre l’interessato ha il diritto di proporre reclamo al Garante ed eventualmente ai competenti Organi di controllo privacy italiani e, ove competenti, europei in merito alla mancata applicazione di quanto qui espresso. Le richieste ai sensi delle norme su espressamente richiamate devono essere rivolte al Responsabile del trattamento nominato nella persona del suo D.G. dott. Giovanni Blarasin. (*)
http://ec.europa.eu/justice/data-protection/article-29/documentation/opinion-recommendation/files/2014/wp216_it.pdf
aiutare i titolari del trattamento e i responsabili del trattamento a rispettare i loro obblighi di
protezione dei dati. Ciò naturalmente comporterà per il Titolare del trattamento l’impossibilità a
continuare a trattare i dati personali comunicati; naturalmente detta revoca non pregiudicherà la liceità del trattamento effettuato prima della revoca stessa. Inoltre l’interessato ha il diritto di proporre reclamo al Garante ed eventualmente ai competenti Organi di controllo privacy italiani e, ove competenti, europei in merito alla mancata applicazione di quanto qui espresso. Le richieste ai sensi delle norme su espressamente richiamate devono essere rivolte al Responsabile del trattamento nominato nella persona del suo D.G. dott. Giovanni Blarasin. (*)
http://ec.europa.eu/justice/data-protection/article-29/documentation/opinion-recommendation/files/2014/wp216_it.pdf
Titolare e Responsabile e Luogo del trattamento dei dati
Il Titolare del trattamento dei dati personali è HydroGEA Spa, con sede legale in Pordenone, Via del Portello, 5 (33170 – Pordenone) nella persona del legale rappresentante pro-tempore e del responsabile del trattamento nominato nella persona del suo D.G. dott. Giovanni Blarasin. Il trattamento dei dati connesso ai servizi web di questo sito avviene presso la sede di HydroGEA Spa e sono curati da Openex srl.
Modalità del trattamento
I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a
conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per
prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati secondo i principi
dettati dal d.Lgs 196/2003 e del regolamento UE n. 679/2016.
Legge e giurisdizione
L’applicazione delle condizioni di utilizzo è regolata dalla legge sostanziale e processuale italiana fatte salve le eventuali deroghe stabilite da norme di rango superiore. Il Foro di Pordenone avrà giurisdizione e competenza per eventuali controversie comunque connesse ai presenti termini e condizioni, fatte salve le ulteriori possibilità di tutela avanti al Garante ed alle Autorità di controllo privacy eventualmente competenti per materia anche ai sensi del d.Lgs 196/2003 e successive modificazioni ed integrazioni ed ai sensi del Regolamento Ue 679/2016 come sopra indicato.
Comunicazioni
Per ogni comunicazione inerente i termini e le condizioni d’uso e per segnalare ogni violazione che
possa discendere dalla consultazione e navigazione che si svolge sul sito di HydroGEA Spa, l’utente può scrivere a: info@hydrogea-pn.it – privacy@hydrogea-pn.it
Diritti dell’interessato al trattamento ai sensi della normativa nazionale e comunitaria vigente.
Decreto Legislativo n. 196/2003 Art. 7 – Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti 1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile. 2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione: a) dell’origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati. 3. L’interessato ha diritto di ottenere: a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato. 4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciali.
Regolamento Privacy n. 679/2016 UE Art.15 . Diritto di accesso dell’interessato 1) l’interessato ha diritto di ottenere dal titolare del trattamento conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali e alle seguenti informazioni: a) le finalità del trattamento; b) le categorie di dati personali in questione; c) i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali; d) quando possibile, il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo; o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano o di opporsi; e) l’esistenza del diritto di chiedere al titolare del trattamento la rettifica o la cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento; f) il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo; g) qualora i dati non siano raccolti presso l’interessato, tutte le informazioni disponibili sulla loro origine; h) l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione di cui all’articolo 22 paragrafi 1 e 4, e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l’importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l’interessato; 2. Qualora i dati personali siano trasferiti a un paese terzo o a un’organizzazione internazionale, l’interessato ha il diritto di essere informato dell’esistenza di garanzie adeguate ai sensi dell’articolo 46 relative al trasferimento. 3. Il titolare del trattamento fornisce una copia dei dati personali oggetto di trattamento. In caso di ulteriori copie richieste dall’interessato, il titolare del trattamento può addebitare un contributo spese ragionevole basato sui costi amministrativi. Se l’interessato presenta la richiesta mediante mezzi elettronici, e salvo indicazione diversa dell’interessato, le informazioni sono fornite in un formato elettronico di uso comune. 4. Il diritto di ottenere una copia di cui al paragrafo 3 non deve ledere i diritti e le libertà altrui.
Regolamento Privacy n. 679/2016 UE Art.15 . Diritto di accesso dell’interessato 1) l’interessato ha diritto di ottenere dal titolare del trattamento conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali e alle seguenti informazioni: a) le finalità del trattamento; b) le categorie di dati personali in questione; c) i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali; d) quando possibile, il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo; o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano o di opporsi; e) l’esistenza del diritto di chiedere al titolare del trattamento la rettifica o la cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento; f) il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo; g) qualora i dati non siano raccolti presso l’interessato, tutte le informazioni disponibili sulla loro origine; h) l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione di cui all’articolo 22 paragrafi 1 e 4, e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l’importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l’interessato; 2. Qualora i dati personali siano trasferiti a un paese terzo o a un’organizzazione internazionale, l’interessato ha il diritto di essere informato dell’esistenza di garanzie adeguate ai sensi dell’articolo 46 relative al trasferimento. 3. Il titolare del trattamento fornisce una copia dei dati personali oggetto di trattamento. In caso di ulteriori copie richieste dall’interessato, il titolare del trattamento può addebitare un contributo spese ragionevole basato sui costi amministrativi. Se l’interessato presenta la richiesta mediante mezzi elettronici, e salvo indicazione diversa dell’interessato, le informazioni sono fornite in un formato elettronico di uso comune. 4. Il diritto di ottenere una copia di cui al paragrafo 3 non deve ledere i diritti e le libertà altrui.